CURIOSITA'
CHE COS'E' UN TEMA NATALE
Osservando il cielo in un dato momento, si può realizzare una mappa del cielo. Se questa mappa è costruita partendo dalla data di nascita di una persona, si tratta allora di un Tema Natale, da distinguersi da un Tema Astrale che è la mappa del cielo che è utilizzata per un avvenimento, quale può essere, un matrimonio, la firma di un contratto, e non riguarda una persona. Per me, redigere un Tema Natale, è come fare un’investigazione cercando di conoscere l’individuo. E’ anche un mezzo che metto a disposizione delle persone per capire qual è il loro progetto di vita. In un Tema Natale vi è passato, futuro e il nostro bagaglio di esperienze. Le potenzialità che abbiamo acquisito influenzano il presente e possono esserci utili per affrontare il futuro. Molte volte, però, nel nostro passato possono esserci dei tratti che ci trattengono e sarà necessario imparare a superarli; con il nostro Tema Natale abbiamo, in mano, uno strumento che ci permette di farlo. Capacità e competenze acquisite nel passato ci aiutano a sviluppare nell'arco della nostra vita, i nostri progetti. Ritengo, dunque, importante per i genitori seguire il Tema Natale dei figli come guida per la loro crescita. Conoscendo le loro attitudini si può scegliere meglio l’orientamento da seguire per il loro futuro, cercando di esaltare i punti di forza e trasformare i punti deboli in modo tale che non siano un ostacolo. Tecnicamente, per redigere un Tema Natale, si parte da un’ora, un giorno, un mese e un anno, in un luogo preciso. Si ottiene uno schema costituito da uno zodiaco diviso in dodici Case Astrologiche. All'interno di queste case sono scritte le posizioni esatte degli astri rilevate dalle Effemeridi. Gli astri indicano le azioni, ad es.: Giove espande, Saturno restringe, etc…. Le case ci informano sull'ambito in cui avviene l’azione. Ad esempio: Marte (afferma) in Toro (forza tranquilla, costanza, prudenza), in casa Terza (l’ambiente circostante) indi un soggetto che afferma sé stesso nell'ambiente che lo circonda, con parole, opinioni e conoscenze, in modo lento, costante e con perseveranza. Trattare l’argomento in termini semplicistici è stata una mia scelta nell'intento di renderlo il più possibile comprensibile ai non addetti ai lavori e, quindi, ho espresso le definizioni tecniche con parole d’uso comune e non proprie di un testo per professionisti.
L' ASCENDENTE
L'ascendente è il segno zodiacale che intercettava l'orizzonte orientale al momento della nascita ed è perciò individuato dalla linea dell'orizzonte che va da ovest a est; questa linea, nel punto in cui intercetta l'est del luogo, indica l'ascendente che è anche la cuspide o inizio della nostra prima casa nel TEMA NATALE (OROSCOPO DI NASCITA).
L'ASCENDENTE è perciò l'alba, il momento in cui nasce il Sole. Coincide, in pratica, con il nostro primo respiro. Nel grembo materno l'individuo non ha una sua identità, nessuna sensazione e nessun pensiero. Alla nascita assumiamo un corpo e un ego unico e ben distinto per iniziare il nostro viaggio. Le caratteristiche di questo momento si riflettono su di noi e ci informano su chi siamo e come affrontiamo la vita.
Il Sole, nelle ventiquattro ore, fa un giro completo di 360°, perciò ogni due ore circa cambia la casa in cui si trova e, quindi, cambia anche il segno ascendente.
Per conoscere l'ascendente abbiamo bisogno della data, del luogo e dell'ora di nascita, per individuare il punto esatto dello zodiaco in cui: sorge, è sorto o sorgerà il Sole nel preciso istante in cui una persona viene al mondo.
L'ascendente è la prima casa astrologica e ci informa sull'aspetto fisico e psicologico di una persona e sulle realizzazioni personali che porterà a termine nella sua vita. Esso è il nostro punto di vista che influenza le nostre azioni e le scelte che intraprendiamo a nostro modo di vedere.
L'ascendente ci informa, anche, su eventuali problemi alla nascita. A partire dal nostro modo di affrontare la nascita, così affrontiamo anche tutte le altre esperienze della vita. Se alla nascita c'è stato un ritardo, anche nell'intraprendere nuove esperienze si denoterà incertezza. Se c'è un anticipo della nascita, il soggetto avrà la tendenza ad affrontare la realtà con l'ansia di fare e avere tutto subito, senza aspettare che i tempi siano maturi.